martedì 1 maggio 2007

La monferrata di Airine

Un viaggio in auto, non mi succedeva da quando ero piccola e andavo verso le vacanze con La Famiglia; si partiva di notte e al mattino dopo la prima striscia di mare significava "stiamo arrivando!". Con lo stesso entusiasmo macino chilometri nella BatMobile: Darth Alex Pilota, Stefano Navigator e io Signora dell'Autoradio e della Somministrazione dell'Acqua.
La mia Monferrata è la voce del Tom Tom di Emanuele che dice "ma amoooore, dove vai?" quando lui decide di non seguire le istruzioni, è una compilation musicale che fa venire la schiuma alla bocca, un aperitivo a Vercelli dove l'emozione di non conoscere nessuno è sciolta da un Campari e un po' di cazzeggio, sapori nuovi che esplodono sulle papille, vino profumato, occhi curiosi su queste sessanta facce sconosciute e i loro mille colori, grappa a fiumi, un campanile all'imbrunire, cani che abbaiano troppo, una passeggiata fino al campo "che è qui dietro", un furgoncino rosso...
...e rotolare nell'erba in preda a una crisi di risate mentre Darth Alex ricopre Muriel di erba e terra urlando "Cacca, pipì, cattivo!"

P.s.: le foto sono state inviate a chi di dovere. A tutti gli esperti che erano in loco, chiedo perdono per la scarsa qualità. Un po' sono impedita io, un po' la mia macchinetta è MOLTO basic.

giovedì 19 aprile 2007

La Monferrata di Omar

Era a pranzo a Cantavenna..

.festeggiavi il compleanno

e tre grandi tavolate che sembrava una regata
ci stan 62 persone c'era tanta confusione
sulla tavola imbandita c'era acqua colorata era molto saporita
ed in quella confusione ho sfruttato l'occhiasone e ho bevuto anche un grapin

.... per sei bicchier di vino
io vedevo tutto doppio ventiquattro quarantotto
mi cedevano le gambe
e dicevo cose strambe mi sentivo tanto mambo
per sei bicchier di vino
io vedevo tutto doppio ventiquattro quarantotto
e per colpa del rubino
ora sono nel lettino con le coliche al pancino

Era a pranzo a Cantavenna festeggiavi il compleanno
monferrata senza danno se non era per quel vino
che nel mezzo della festa mi ha picchiato proprio in testa ....

fra le urla degli amici senza tanti complimenti ho spaccato 9 piatti
6 bicchieri e 4 sedie ho strappato i baffi al Muriel e altre cose che
non so......

.... per sei bicchier di vino
io vedevo tutto doppio ventiquattro quarantotto
mi cedevano le gambe
e dicevo cose strambe mi sentivo tanto mambo
per sei bicchier di vino
io vedevo tutto doppio ventiquattro quarantotto
e per colpa del rubino
ora sono nel lettino con le coliche al pancino

e con il naso tutto rosso !!

grazie Silvia per questa meravilgiosa canzone.

lunedì 16 aprile 2007

La mia Monferrata

Avrei dovuto esserci già l'anno scorso. Pressanti impegni lavorativi me lo hanno impedito. Quest'anno invece sono riuscito ad essere della partita. Quello che subito mi ha stupito è come la macchina organizzativa di Muriel si sia mossa per tempo. In effetti, molti di noi pensano che talvolta le cose funzionino da sole. Non è vero. Bisogna essere disciplinati. Non porti 62 persone in cima a una collina nel Monferrato affidandoti solo alla buona sorte. Praticamente è stato come organizzare un matrimonio. Nell'epoca pre internet l'unico  modo per riuscirci sarebbe stato spedire le partecipazioni!
Fatto sta che una parte del gruppo è confluito tranquillamente all'appuntamento milanese. Sono arrivato puntuale all'appuntamento. Nonostante le intenzioni di Muriel di partire alle 10, non ci muoviamo prima delle 10.30. A Palermo diciamo "fino a mezz'ora è appuntamento". Invero noto che anche a Milano, svizzera del sud, il detto pare applicarsi alla lettera. Il mio equipaggio è formato da DarthAlex, Irene e Stefano De Santis. Conoscenze di liste e di qualche riunione Eymerichiana. Imposto sul gps il percorso, copiato in maniera certosina dal percorso pubblicato qui, e parto alla volta di Cantavenna. Anzi di Vercelli, prima tappa intermedia, dove abbiamo preso l'aperitivo. Ammetto di avere torturato i miei passeggeri con una eterogenea compilation anni '80. Per non parlare dell'orrida voce "sexy" del mio gps. Opzione questa che invero ho disabilitato al ritorno. Sentirsi dare indicazioni da una voce robotica che ti dice "Cucciolo, amore, gira a destra tra 300 metri", è di una tristezza infinita. Dopo l'aperitivo il gps pare dare forfait! Il panico mi prende, con malcelata preoccupazione cerco di riavviare il tutto. Schiavo della tecnologia, non ho pensato di stampare il percorso sulla cara e vecchia carta. Per fortuna il gps riprende a funzionare e ci riavviamo.  Non senza qualche difficoltà, tipo impreviste zone pedonali, o le solite rotonde in costruzione.
A un certo punto ci troviamo a scollinare per strade asfaltate, ma assolutamente impervie, piene di curve, tangenti a pericolosi dirupi. Con un pizzico di incoscienza proseguo imperterrito. Finalmente, con un piccolo brivido finale (tampono un auto in sosta (sic!)), arriviamo a Cantavenna. Il ristorante pare essere quello indicato, ma non c'è ancora nessuno! Com'è possibile? Ci eravamo persino fermati, nell'attesa del reset del gps! Possibile che l'improbabile percorso del gps, si sia rivelato la solita scorciatoia? Probabile, avevo gia avuto dei precedenti in tal senso (vedere qui). Fatto sta che dopo qualche minuto arriva il resto del "gruppone".  Non possiamo proprio lamentarci del desco. Ottimo e abbondante. Una lunga teoria di antipasti, a cominciare da un  ottimo trito crudo, passando dai salumi tipici, alla bagna cauda, alle salsicette al barolo. Seguita da due onesti primi, risotto e ravioli e un ottima selezione di fritti misti alla piemontese. Il vino locale ha innaffiato degnamente il tutto. Ordinari i dolci. Caffè e ammazzacaffè come da copione.
Il seguito è stato  un piacevole gozzogovilgio, prima tra i tavoli del ristorante, poi su un vicino prato, dove ci siamo attardati fino al tramonto. Francesco Lato ha avuto il tempo di emulare le gesta di Ronaldo, nell'attiguo campo di calcetto, infortunio al ginocchio compreso. Tant'è che l'indomani... Ma questa è un altra storia. Dopo esserci diretti a Vercelli, dove abbiamo fatto una breve sosta in un pub, giusto per un piccolo ristoro, ci siamo riavviati verso Milano. Stavolta ho avuto altri passeggeri, tra i quali l'infortunato Francesco Lato. A mezzanotte sono arrivato a casa. Nonostante la stanchezza, Morfeo non mi ha accolto subito tra le sue braccia. Ho avuto il tempo e la forza di mettere in rete le mie foto, e di puntare la sveglia per l'indomani mattina alle 10. Infatti alle 11 avevo appuntamento con Francesco per andare al secondo dei miei impegni della fine settimana, il Cenacolo. Ma questa è un altra storia, e la trovate qui.

Rientro a singhiozzo!

Se la gestione del ritrovo e della partenza è difficile, quella del rientro lo è anche di più! Considerando l'alto tasso alcolico che si è raggiunto anche quest'anno, sembra (salvo smentite) che tutti siano rientrati più o meno bene. Chi in 7 su macchine omologate per 5 chi attendendo le undici per scroccare un passaggio agli ignari cenaioli di Mario, chi con compagni di viaggio più o meno lobotomizzati!!!
Per i prossimi anni si potrebbe organizzare un bel pullman per tutti. Unico problema è che si dovrebbe far collimare ancora di più gli orari di tutti... ma non è il momento di pensarci!
Sono molto contento che tutti i nuovi partecipanti, dai primi commenti a caldo mi sembra che siano tornati a casa contenti della giornata trascorsa. Quindi il numero dei partecipanti delle prossime edizioni non potrà che lievitare. E se quest'anno eravamo 60 tondi tondi si punta nei prossimi anni a raggiungere la quota dei 100 partecipanti.
Un grosso saluto a tutti i partecipanti ed in particolare a quelli che nel trambusto delle partenze non sono riuscito a salutare di persona!!!!
Alla prossima edizione 2008!!!


domenica 15 aprile 2007

Sopravvissuti

Stravolto, con un forte mal di testa e con gli occhiali spezzati in due son ruscito a rientrare a casa, per ora non me la sento di mettere nulla nero su bianco
Ma vi regalo le prime foto grazie al tempestivo Emanuele:
http://www.emanuelemanco.it/Monferrata/2007/index.html
Se volete condividerle on line potete mandarle a monferrata|ET|gmail.com e verranno messe sull'apposito spazio flickr dove ci sono già quelle degli anni passati

venerdì 13 aprile 2007

giovedì 12 aprile 2007

Easter egg

Ebbene anche noi vi regaliamo un eastern egg: la trovate nascosta nell'elenco dei partecipanti

Aperta la gara a chi la trova per primo, che vincerà il diritto a tagliarsi da solo una medaglia di cartone da appiccicarsi sul petto sabato prossimo.

mercoledì 11 aprile 2007

CHIUSURA ISCRIZIONI

Vuoi ancora iscriverti? Troppo tardi: l'anno prossimo vedi di svegliarti prima!

Ora siamo all'organizzazione: per non lasciare persone a piedi.

Hai la macchina?
Da dove parti?
Chi è già previsto che sia in macchina con te?
Quanti posti hai a disposizione?

A breve il menu dettagliato

martedì 3 aprile 2007

Iniziamo organizzazione logistica

Siamo agli sgoccioli:
se volete iscrivervi avete ancora 5 giorni, non saranno accettati ritardatari!

Chi mette a disposizione un mezzo di trasporto e ha posti liberi lo comunichi.
Ho già iniziato a segnare le macchine che do per semi/sicure.

Al Cata, la macchina serve perché si sveglierà alle 11 e ci raggiungerà, ahahah

Lungo il precorso Milano - Vercelli - Cantavanna ci saranno vari appuntamenti, per raggiungerli potete scaricare i pdf che trovate nella colonna qui accanto

Sotto la voce "Come arrivare"

In alternativa anche qui

Orari:
9.30 Appuntamento a Romolo, lato città, al bar-tabacchi insomma.
alle 10.00 si parte, se non ci siete per quell'ora non venite li.

11.00 Casello di Greggio, attesa fino alle 11.15

11.45 Bar Tasso Vercelli

Partenza dal Bar Tasso, non più tardi delle 12.30

martedì 20 marzo 2007

Ultimatum

Molti sono ancora incerti, ricordo che l'iscrizione deve avvenire ENTRO e NON OLTRE
il 6 Aprile
pena l'esclusione.

martedì 27 febbraio 2007

Cos'è la Monferrata?

So che non tutti quelli che potrebbero finire su questo blog sanno esattamente cos'è la Monferrata e trovare le informazione in mezzo al "bailame" di questo blog non è facile.
Ho deciso di scrivere un post esplicativo e sintetico.

E' semplicemente una mangiata nel Monferrato sabato a mezzogiorno. E' una tradizione annuale nata da pochi amici che in pochi anni si è estesa. In genere è il sabato della settimana prima di Pasqua. Eccezionalmente quest'anno è spostata a quello successivo, ovvero il 14 APRILE.
Ci saranno quattro appuntamenti, ma tutto da definire con esattezza:
il primo a Milano;
il secondo al casello di Greggio;
il terzo a Vercelli, con pausa aperitivo;
l'ultimo al ristorante che si trova a Cantavenna.

Durante il percorso si recupereranno tutti i partecipanti.

Il pranzo sarà ottimo e abbondante, ovviamente a base di specialità piemontesi. Quest'anno dobbiamo ancora definire esattamente menù e prezzo, ma per farvi un'idea qui trovate quello dell'anno scorso che era come sempre a prezzo fisso (30 euro) con vino, Rubino di Cantavenna, a volontà.

martedì 6 febbraio 2007

Ancora foto

Solo Omar, ha risposto all'appello di mandare foto a monferrata[AT]gmail.com
Ci ha mandato il ricordo più bello che si è portato dalla Monferrata, bevendo assieme agli animali del pascolo:
La GIARDIA, un bellissimo e colorato virus intestinale.

per un menù equo

Visto che stiamo proprio facendo le cose per bene e che prima o poi ci sarà la spedizione da Mario per concordare prezzo, menù, litri di vino cad ed avvisarlo della calata dei barbari per il pranzo di Sabato 14 Aprile chiederei a tutti coloro che sono vegetariani, vegani, macrobiotici e simili; ma anche  agli intolleranti al glutine, celiaci, allergici a qualcosa che di solito è molto presente in un pasto "normale" di segnalarlo commentando qui, in modo da poter concordare un menù che vada bene a tutti.


Vi ricordo che per partecipare alla pantagruelica mangiata bisogna commentare questo post!

lunedì 5 febbraio 2007

Le indicazioni!!

Quest'anno siano troppo avanti!
Grazie all'operosità di Martinz e alla disponibilità di Lambo, sono già online le indicazioni per perdervi lungo il tragitto.

Le indicazioni solo testo con i link alle immagini

8 pagine tutte colorate con mappe e foto per arrivare a Cantavenna

PS. hanno aggiunto una rotonda e non avevamo voglia di fotografarla e cambiare i pdf: se vi trovate in una rotonda sconosciuta tirate dritto.

sabato 3 febbraio 2007

Importanti novità




La manifestazione è stata inaugurata da due macchine una fredda sera d'inverno, otto baldi giovani affrontarono le nebbie padane per mangiare da Mario a Cantavenna.
Era un giorno qualsiasi.
Apprezzato la scampagnata, i nostri eroi decisero di organizzare un'uscita un sabato di primavera, era il 19 giugno del 2002.

Solo l'anno successivo venne istituita, la ricorrenza, scegliendo come data prefissata il sabato della settimana antecedente la pasqua, per festeggiare degnamente la quaresima.
Da quell'anno non è mai stata alterata la data, è divenuta un'istituzione.
Adesso Silvia Migliorini in arte Silvia, una dei soci fondatori, unica assieme a RobyCata a non essersi mai assentata, si appella alla nostra grazia per alterare la data, aprendo un pericoloso precedente: se accettiamo, tutti avranno diritto a chiedere un cambio data. Si appella al nostro buon cuore e richiede lo SPOSTAMENTO al sabato dopo pasqua, ovvero il 14 Aprile

Il gran consiglio del Klab si è riunito e dopo lunghe discussioni ha deliberato, decidento per la vita o la morte di Silvia. Si aggiunge il matrimonio di Gloria, vecchia anima del Klab proprio venerdì 13 aprile e la conseguente presenza di Omar emigrato in terra albionica. Si considera che ben due compleanni, di Larissa e Omar, cadono a ridosso della data proposta da Silvia.

LA DATA E' STATA SPOSTATA A SABATO 14 APRILE

venerdì 2 febbraio 2007

Il CIDDDI 2007!

Mentre sulla ML si sta discutendo per un possibile ed eventuale cambio di data (pssibilmente il 14 Aprile... preparatevi) vista la rischiosissima e potenziale assenza della socia fondatrice Silvia, io propongo il quesito ciddì 2007.
Diciamo che in 5 edizioni solo per quella del 2004 è stata creata una compilation dedicata! Per tutti gli altri anni, vuoi per un problema vuoi per un altro, non siamo mai riusciti a rifarla (e forse per qualcuno è anche andata meglio così).
Quest'anno vorrei riproporre un ciddì ma per farlo vorrei chiedere un vostro aiuto in modo che le canzoni possano soddisfare i gusti di tutti!
Quindi fate delle proposte di canzoni che hanno segnato questo vostro ennesino anno di vita all'insegna delle spremute di uva e/o luppolo, le quali verranno messe al vaglio di tutti.
Proponete, gente proponete! (altro che festivalbar rossa e blu qui è rubino rrrrosso!)

giovedì 1 febbraio 2007

mercoledì 31 gennaio 2007

Molte più foto!

Sono state aggiunte molte altre foto di tutte le edizione di questo fantastico evento (dal 2002 al 2006)
Le potete vedere al solito link

Anche divise per anno:
2002
2003
2004
2005
2006

martedì 30 gennaio 2007

Foto

Aggiunte numerose foto della tragica annata 2003 e dell'anno scorso, le trovate qui.




Si cercano documenti degli altri anni, potete mandarli a monferrata(chiocciola)gmail.com

Iscrizione

Solo chi scriverà un commento in questo post, avrà diritto a sedersi alla locanda di Mario
il 14 APRILE 2007.

P.S visto che è pieno di simpaticoni: il commento non deve essere anonimo...qualcuno non ci arriva

Siamo tornati!




Anche quest'anno, con un poco di ritardo riprende l'organizzazione della Monferrata.
Ma i vostri eroi non son rimasti fermi.

Mentre la Martinz, lavora al solito file con tutto il percorso in dettaglio, per potervi perdere più agevolmente, veniva aperto uno spazio flickr apposito dove nei prossimi giorni troverete parecchie foto degli scorsi anni, mentre iljap latita.

Alcune foto degli anni passati le trovate qui, ma mi piacerebbe tanto sapere chi è surreale.
Un nuovo gruppo minaccia di aggiungersi, ma la loro guida viene data per dispersa a Montecarlo in una fiera di mobili brianzoli, sarebbe un peccato perdersi una scena come questa, quindi verrà atomizzata Montecarlo preventivamente, e in caso estremo anche la ridente Brianza.

Per la situazione aggiornata dei presenti potete controllare qui.

La data prefissata è il
31 MARZO 2007 (N.B. la data è stata variata al 14 APRILE 2007)
Per l'iscrizione, entro e non oltre il 06 aprile per poter prenotare, e non dite "ma cosa cambia uno in più o meno" cazzo se me lo dicono in 30 come l'anno scorso!!!!
L'unico modo per potersi iscrivere è postare un commento qui.

Prossimamente forniremo dettagli, menù, prezzi, e molta disorganizzazione.