martedì 24 aprile 2007
giovedì 19 aprile 2007
La Monferrata di Omar
e tre grandi tavolate che sembrava una regata
ci stan 62 persone c'era tanta confusione
sulla tavola imbandita c'era acqua colorata era molto saporita
ed in quella confusione ho sfruttato l'occhiasone e ho bevuto anche un grapin
.... per sei bicchier di vino
io vedevo tutto doppio ventiquattro quarantotto
mi cedevano le gambe
e dicevo cose strambe mi sentivo tanto mambo
per sei bicchier di vino
io vedevo tutto doppio ventiquattro quarantotto
e per colpa del rubino
ora sono nel lettino con le coliche al pancino
Era a pranzo a Cantavenna festeggiavi il compleanno
monferrata senza danno se non era per quel vino
che nel mezzo della festa mi ha picchiato proprio in testa ....
fra le urla degli amici senza tanti complimenti ho spaccato 9 piatti
6 bicchieri e 4 sedie ho strappato i baffi al Muriel e altre cose che
non so......
.... per sei bicchier di vino
io vedevo tutto doppio ventiquattro quarantotto
mi cedevano le gambe
e dicevo cose strambe mi sentivo tanto mambo
per sei bicchier di vino
io vedevo tutto doppio ventiquattro quarantotto
e per colpa del rubino
ora sono nel lettino con le coliche al pancino
e con il naso tutto rosso !!
grazie Silvia per questa meravilgiosa canzone.
lunedì 16 aprile 2007
La mia Monferrata
Fatto sta che una parte del gruppo è confluito tranquillamente all'appuntamento milanese. Sono arrivato puntuale all'appuntamento. Nonostante le intenzioni di Muriel di partire alle 10, non ci muoviamo prima delle 10.30. A Palermo diciamo "fino a mezz'ora è appuntamento". Invero noto che anche a Milano, svizzera del sud, il detto pare applicarsi alla lettera. Il mio equipaggio è formato da DarthAlex, Irene e Stefano De Santis. Conoscenze di liste e di qualche riunione Eymerichiana. Imposto sul gps il percorso, copiato in maniera certosina dal percorso pubblicato qui, e parto alla volta di Cantavenna. Anzi di Vercelli, prima tappa intermedia, dove abbiamo preso l'aperitivo. Ammetto di avere torturato i miei passeggeri con una eterogenea compilation anni '80. Per non parlare dell'orrida voce "sexy" del mio gps. Opzione questa che invero ho disabilitato al ritorno. Sentirsi dare indicazioni da una voce robotica che ti dice "Cucciolo, amore, gira a destra tra 300 metri", è di una tristezza infinita. Dopo l'aperitivo il gps pare dare forfait! Il panico mi prende, con malcelata preoccupazione cerco di riavviare il tutto. Schiavo della tecnologia, non ho pensato di stampare il percorso sulla cara e vecchia carta. Per fortuna il gps riprende a funzionare e ci riavviamo. Non senza qualche difficoltà, tipo impreviste zone pedonali, o le solite rotonde in costruzione.
A un certo punto ci troviamo a scollinare per strade asfaltate, ma assolutamente impervie, piene di curve, tangenti a pericolosi dirupi. Con un pizzico di incoscienza proseguo imperterrito. Finalmente, con un piccolo brivido finale (tampono un auto in sosta (sic!)), arriviamo a Cantavenna. Il ristorante pare essere quello indicato, ma non c'è ancora nessuno! Com'è possibile? Ci eravamo persino fermati, nell'attesa del reset del gps! Possibile che l'improbabile percorso del gps, si sia rivelato la solita scorciatoia? Probabile, avevo gia avuto dei precedenti in tal senso (vedere qui). Fatto sta che dopo qualche minuto arriva il resto del "gruppone". Non possiamo proprio lamentarci del desco. Ottimo e abbondante. Una lunga teoria di antipasti, a cominciare da un ottimo trito crudo, passando dai salumi tipici, alla bagna cauda, alle salsicette al barolo. Seguita da due onesti primi, risotto e ravioli e un ottima selezione di fritti misti alla piemontese. Il vino locale ha innaffiato degnamente il tutto. Ordinari i dolci. Caffè e ammazzacaffè come da copione.
Il seguito è stato un piacevole gozzogovilgio, prima tra i tavoli del ristorante, poi su un vicino prato, dove ci siamo attardati fino al tramonto. Francesco Lato ha avuto il tempo di emulare le gesta di Ronaldo, nell'attiguo campo di calcetto, infortunio al ginocchio compreso. Tant'è che l'indomani... Ma questa è un altra storia. Dopo esserci diretti a Vercelli, dove abbiamo fatto una breve sosta in un pub, giusto per un piccolo ristoro, ci siamo riavviati verso Milano. Stavolta ho avuto altri passeggeri, tra i quali l'infortunato Francesco Lato. A mezzanotte sono arrivato a casa. Nonostante la stanchezza, Morfeo non mi ha accolto subito tra le sue braccia. Ho avuto il tempo e la forza di mettere in rete le mie foto, e di puntare la sveglia per l'indomani mattina alle 10. Infatti alle 11 avevo appuntamento con Francesco per andare al secondo dei miei impegni della fine settimana, il Cenacolo. Ma questa è un altra storia, e la trovate qui.
Rientro a singhiozzo!
Per i prossimi anni si potrebbe organizzare un bel pullman per tutti. Unico problema è che si dovrebbe far collimare ancora di più gli orari di tutti... ma non è il momento di pensarci!
Sono molto contento che tutti i nuovi partecipanti, dai primi commenti a caldo mi sembra che siano tornati a casa contenti della giornata trascorsa. Quindi il numero dei partecipanti delle prossime edizioni non potrà che lievitare. E se quest'anno eravamo 60 tondi tondi si punta nei prossimi anni a raggiungere la quota dei 100 partecipanti.
Un grosso saluto a tutti i partecipanti ed in particolare a quelli che nel trambusto delle partenze non sono riuscito a salutare di persona!!!!
Alla prossima edizione 2008!!!
domenica 15 aprile 2007
Sopravvissuti
Ma vi regalo le prime foto grazie al tempestivo Emanuele:
http://www.emanuelemanco.it/Monferrata/2007/index.html
Se volete condividerle on line potete mandarle a monferrata|ET|gmail.com e verranno messe sull'apposito spazio flickr dove ci sono già quelle degli anni passati
venerdì 13 aprile 2007
Menu
giovedì 12 aprile 2007
Easter egg
Aperta la gara a chi la trova per primo, che vincerà il diritto a tagliarsi da solo una medaglia di cartone da appiccicarsi sul petto sabato prossimo.
mercoledì 11 aprile 2007
CHIUSURA ISCRIZIONI
Ora siamo all'organizzazione: per non lasciare persone a piedi.
Hai la macchina?
Da dove parti?
Chi è già previsto che sia in macchina con te?
Quanti posti hai a disposizione?
A breve il menu dettagliato
martedì 3 aprile 2007
Iniziamo organizzazione logistica
se volete iscrivervi avete ancora 5 giorni, non saranno accettati ritardatari!
Chi mette a disposizione un mezzo di trasporto e ha posti liberi lo comunichi.
Ho già iniziato a segnare le macchine che do per semi/sicure.
Al Cata, la macchina serve perché si sveglierà alle 11 e ci raggiungerà, ahahah
Lungo il precorso Milano - Vercelli - Cantavanna ci saranno vari appuntamenti, per raggiungerli potete scaricare i pdf che trovate nella colonna qui accanto
Sotto la voce "Come arrivare"
In alternativa anche qui
Orari:
9.30 Appuntamento a Romolo, lato città, al bar-tabacchi insomma.
alle 10.00 si parte, se non ci siete per quell'ora non venite li.
11.00 Casello di Greggio, attesa fino alle 11.15
11.45 Bar Tasso Vercelli
Partenza dal Bar Tasso, non più tardi delle 12.30